“Una zolla di terra è un grande santo, che guarisce e ripara e resuscita ogni cosa. Dentro di lei le cose malate diventano sane, la vecchiaia si trasforma in gioventù, la morte diventa vita.” (Fabrizio Caramagna)
Furono per primi i filosofi greci a sostenere che l’equilibrio del mondo, e di conseguenza il nostro benessere psico-fisico, derivasse dall’equilibrio e dalla continua interazione dei 4 elementi: Acqua, Aria, Terra e Fuoco.
L’Universo infatti, è regolato da precise Leggi Cosmiche, che ci assicurano equilibrio ed armonia, anche per questo basta che uno solo dei 4 Elementi si trovi in disarmonia, per generare “caos”.
Ogni elemento esiste grazie all’altro, ognuno di essi ha la capacità di mutarsi nell’altro.
La Terra
La Terra è considerato il più sacro dei 4 elementi, perché è proprio in essa che tutto ha vita.
Simbolo di nutrimento, fertilità, pazienza, forza, solidità.
Due tra i più antichi nomi con cui veniva nominata la Terra sono “Uras” (= sostanza grezza da plasmare) e “Pneumas” (= Spirito che dona la vita), gli Sciamani la chiamano “Grande Madre”, proprio perché, così come una mamma si prende cura e nutre i suoi figli, la Terra fa lo stesso con ogni suo abitante (fiori, piante, alberi, montagne, animali…).
Questi nomi con cui veniva denominata la Terra, ci confermano quanto essa sia il nucleo vitale di tutto, l’elemento naturale da cui tutto ha origine. Quando è fertile è capace di dare vita a qualsiasi cosa: piante, pietre particolari, piccole forme di vita… In essa scorre l’acqua che modella i nostri territori, nel suo nucleo ribolle il magma, le sue terre sono scolpite dall’aria.
Non a caso, la quinta fase del Qi, ovvero la manifestazione del Tao e quindi della forza della vita che porta energia a tutto ciò che esiste nell’Universo, è rappresentata dalla Terra: in questa fase si arriva all’equilibrio, all’armonia e alla connessione di tutti gli elementi naturali.
“La terra non fu aggiunta all’improvviso come un corpo estraneo, scagliata da un altrove, ma fu concepita analogamente agli altri elementi fin dall’origine del mondo, al quale appartiene come le membra del corpo appartengono a noi.”
(Tito Lucrezio Caro)
È grazie alla Terra se possiamo respirare, camminare, vivere, innamorarci, creare una famiglia… è fondamentale per la nostra esistenza e la nostra evoluzione. Portiamole rispetto come ospiti momentanei, impariamo da essa, dalle sue caratteristiche e qualità.
Facciamo nostra la sua stabilità, che ci può servire nella vita di tutti i giorni per vivere con qualche preoccupazione di meno.
Impariamo l’arte della pazienza, così come la Terra aspetta giorni, a volte mesi, per veder germogliare fiori e piante, impariamo ad avere pazienza con i nostri desideri, bisogni, relazioni… esiste un tempo giusto per tutto.
Prendiamo esempio dalla sua forza, ogni giorno ormai da troppo tempo, la Terra viene maltrattata, ma continua a reagire, a dare segni della sua forza, della sua presenza, della sua importanza. Ricordiamolo ogni volta che ci ritroviamo ad affrontare momenti difficili ed ingiustizie, ricordiamoci della forza e della resilienza della nostra Terra.
Riconnetterci alla Terra con una Meditazione
Ti capita mai di sentirti sconnessa, poco radicata, in balia di mille emozioni e pensieri che ti fanno perdere stabilità e lucidità? Questo può significare che stai attraversando un momento in cui sei poco connessa all’elemento Terra.
Cosa puoi fare?
Riconnetterti ad essa tramite questa semplice meditazione molto comune nelle culture sciamaniche. Dedica parte di una giornata a te stessa, e se ne hai la possibilità, recati in un luogo immerso nella natura (parco, prato, foresta, sentiero…). In piedi, possibilmente a piedi nudi a contatto con la terra, inizia a visualizzare le radici che dal centro della tua pianta del piede, scendono in profondità nel terreno.
Questo è un modo per “donare” alla Terra le nostre tensioni, i nostri blocchi, al fine di trasformarli e riassorbire la nuova energia del radicamento.
Simboli e corrispondenze della Terra:
Pianeti: Saturno
Stagione: Inverno
Punto cardinale: Nord
Simbolo: Triangolo equilatero con vertice verso il basso, sbarrato orizzontalmente
Segni zodiacali: Toro, Vergine, Capricorno
Chakra: Muladhara, il Primo Chakra
Se hai piacere, puoi iscriverti alla newsletter, ogni mese approfondirò un tema particolare, e potrai trovare piccoli esercizi e consigli che potrebbero aiutarti nel tuo percorso di crescita personale. Mi trovi anche su Instagram come @marika.piparo