“Il fuoco è un simbolo naturale di vita e passione, sebbene sia l’unico elemento nel quale nulla possa davvero vivere.” (Susanne K. Langer)
Furono per primi i filosofi greci a sostenere che l’equilibrio del mondo, e di conseguenza il nostro benessere psico-fisico, derivasse dall’equilibrio e dalla continua interazione dei 4 elementi: Acqua, Aria, Terra e Fuoco.
L’Universo infatti, è regolato da precise Leggi Cosmiche, che ci assicurano equilibrio ed armonia, anche per questo basta che uno solo dei 4 Elementi si trovi in disarmonia, per generare “caos”.
Ogni elemento esiste grazie all’altro, ognuno di essi ha la capacità di mutarsi nell’altro.
Fuoco
Il Fuoco è il simbolo per eccellenza di energia e di trasformazione. Un’energia così potente da donare calore, ma allo stesso tempo in grado di bruciare e distruggere ciò che incontra.
Spiritualmente rappresenta il potere personale e la forza interiore.
Secondo il Tao, il Fuoco è la fonte primaria di tutto, poiché rappresentato dal Sole, senza il quale non esisterebbe la vita sulla Terra.
Nel Fuoco è racchiusa la scintilla della vita, la stessa scintilla che vibra in noi, che rappresenta la nostra forza interiore. È grazie ad essa se siamo dotati di energia, passione, creatività, forza, volontà, coraggio e ardore, ma anche rabbia e collera.
Nel Fuoco è racchiusa una potente dualità, quella di purificazione e distruzione: infatti la capacità del fuoco di distruggere tutto ciò che incontra lungo il suo cammino è strettamente legata anche alla sua capacità di purificare.
Pensiamo al rito di cremazione, il fuoco è utilizzato per bruciare la nostra parte materiale, il corpo, permettendo così alla nostra anima di purificarsi, liberarsi e rinascere. Il Fuoco è quindi anche il simbolo di passaggio dal nostro stato fisico a quello spirituale.
Dei quattro elementi il fuoco è il più distruttivo, il più doloroso, il più selvaggio. Ma quando le sue fiamme bruciano in un caminetto, il fuoco si trasfigura: diventa leggero come l’aria, limpido come l’acqua, solido come la terra e soprattutto caldo e luminoso come il fuoco. (Fabrizio Caramagna)
Il Fuoco rappresenta il nostro Fuoco Interiore, collegato in parte al nostro aspetto passionale (piacere, gioia di vivere, allegria, passione) e in parte al nostro aspetto luminoso, che secondo il Tao, rappresenta la nostra chiarezza psicologica ed intellettuale, quindi la nostra capacità di comprendere, analizzare e vedere con lucidità quello che abbiamo davanti.
Il Fuoco Interiore è quello che ci rende capaci di esprimere ciò che ci piace e ciò che non ci piace, quello che ci rende felici e quello che ci provoca dolore.
È quindi molto importante allenare la parte di noi che si occupa dell’espressione di pensieri, emozioni, sentimenti e desideri. Lasciamo bruciare il nostro Fuoco, non blocchiamo quello che in tutti i modi cerca di uscire, che in fin dei conti, è quello che siamo nel profondo.
Meditazione sul Fuoco
Questa meditazione potrà essere il vostro aiuto in quei momenti in cui sentirete il bisogno di purificarvi dopo una giornata stressante, o sentirete il bisogno di lasciar andare vecchi ricordi o ferite, o se semplicemente avrete bisogno di ricaricare il vostro Fuoco Interiore e iniziare nuovamente a percepire il vostro calore.
Come farla?
Trova un posto confortevole e senza distrazioni, chiudi gli occhi, trova una posizione comoda, e rilassati. Inizia a percepire un piccolo fuoco che si accende dentro di te, alla base di Manipura, il Terzo Chakra, situato tra l’ombelico e lo sterno. Percepisci il calore del fuoco che si espande in tutto il tuo corpo.
Lascia emergere pensieri, emozioni, sentimenti e ricordi di cui vuoi liberarti, lascia che il fuoco che stai visualizzando e percependo dentro di te, purifichi e bruci quello che vuoi lasciare andare. Immagina il fumo che si solleva nel momento in cui bruci tutto quello che non vuoi più trattenere nella tua vita. Continua fino a che non ti sentirai più leggera e libera da quello che ti stava assillando. Ritorna in possesso della tua forza interiore, della tua capacità di esprimerti e chiedere quello di cui hai bisogno, e rifiutare quello che invece ti crea solo sofferenza.
Simboli e corrispondenze del Fuoco:
Pianeti: Sole e Marte
Stagione: Estate
Punto cardinale: Sud
Simbolo: Triangolo con il vertice verso l’alto
Segni zodiacali: Ariete, Leone, Sagittario
Chakra: Manipura, il Terzo Chakra
Se hai piacere, puoi iscriverti alla newsletter, ogni mese approfondirò un tema particolare, e potrai trovare piccoli esercizi e consigli che potrebbero aiutarti nel tuo percorso di crescita personale. Mi trovi anche su Instagram come @marika.piparo