“L’acqua non oppone resistenza. L’acqua scorre. Quando immergi una mano nell’acqua senti solo una carezza. L’acqua non è un muro, non può fermarti. Va dove vuole andare e niente le si può opporre. L’acqua è paziente. L’acqua che gocciola consuma una pietra. Ricordatelo, bambina mia. Ricordati che per metà tu sei acqua.” (Margaret Atwood)
Furono per primi i filosofi greci a sostenere che l’equilibrio del mondo, e di conseguenza il nostro benessere psico-fisico, derivasse dall’equilibrio e dalla continua interazione dei 4 elementi: Acqua, Aria, Terra e Fuoco.
L’Universo infatti, è regolato da precise Leggi Cosmiche, che ci assicurano equilibrio ed armonia, anche per questo basta che uno solo dei 4 Elementi si trovi in disarmonia, per generare “caos”.
Ogni elemento esiste grazie all’altro, ognuno di essi ha la capacità di mutarsi nell’altro.
L’Acqua
Nell’Acqua affonda uno dei significati più importanti, quello della Sorgente della Vita, è da lì che nasciamo, nel liquido amniotico che dà inizio alla nostra esistenza.
Simbolo di purificazione, emozioni, fluidità, fertilità e forza.
Secondo il Tao, una delle proprietà principali dell’Acqua è la sua umiltà. Scorre con calma e delicatezza nel letto del fiume, nutrendo la Terra e gli esseri viventi. Allo stesso tempo, quando lo scorrere del fiume prende forza, distrugge tutto quello che incontra, compromettendo la Natura, ma il suo “istinto primordiale” è quello di tornare all’armonia iniziale, continuando a mantenere l’equilibro tra le cose.
Questo può essere qualcosa da cui prendere spunto per la nostra vita, ricercare la delicatezza, l’armonia, non farci prendere dall’arroganza, che molto spesso porta a distruggere le relazioni della nostra vita. Nutriamo con amore la nostra vita e le nostre relazioni, così come l’acqua fa con la Natura.
L’Acqua è implacabile, vogliosa di continuare a scorrere, non si fa fermare da eventuali ostacoli che si presentano sul suo cammino. È capace di consumare lentamente un muro davanti a sé per poter continuare a scorrere. Riuscirà sempre a ritrovare la sua strada.
Ricordiamoci di essere come l’Acqua, non abbattiamoci di fronte agli ostacoli, cerchiamo una piccola feritoia nel muro, ritroviamo la strada o creiamone una nuova.
L’Acqua è simbolo di cambiamento, può trasformarsi in ghiaccio o in vapore, cambia forma e si adatta per evitare di essere trattenuta.
Facciamo nostra anche la capacità di cambiare, di adattarci all’ambiente che ci circonda, per poter continuare ad evolvere, crescere e camminare verso il nostro destino.
“Non essere un’unica forma, adattala e costruiscila su te stesso e lasciala crescere: sii come l’acqua. Libera la tua mente, sii informe, senza limiti come l’acqua. Se metti l’acqua in una tazza, diventa una tazza. Se la metti in una bottiglia, diventa una bottiglia. Se la metti in una teiera, diventa la teiera. L’acqua può fluire, o può distruggere. Sii acqua, amico mio.” (Bruce Lee)
Meditazione sull’Acqua
Una semplice meditazione, che può essere svolta in qualsiasi momento della giornata, al fine di aiutare la capacità a “vivere nel flusso della vita”, a lasciar andare, a far fluire i pensieri e le emozioni più pesanti e impegnative.
Come farla? Se ne hai la possibilità, puoi trascorrere un po’ di tempo vicino ad una fonte di acqua (mare, fiume…) e farti cullare dal suo rumore, concentrandoti nel frattempo sul tuo respiro e lasciando che le emozioni che ti appesantiscono fluiscano con lo scorrere dell’acqua.
Altrimenti puoi anche cercare una meditazione con i suoni dell’acqua e svolgerla nella tranquillità della tua casa.
Simboli e corrispondenze dell’Acqua:
Pianeti: Mercurio e Luna
Stagione: Autunno
Punto cardinale: Ovest
Simbolo: Triangolo invertito
Segni zodiacali: Cancro, Scorpione, Pesci
Chakra: Swadhisthana, il Secondo Chakra
Se hai piacere, puoi iscriverti alla newsletter, ogni mese approfondirò un tema particolare, e potrai trovare piccoli esercizi e consigli che potrebbero aiutarti nel tuo percorso di crescita personale. Mi trovi anche su Instagram come @marika.piparo